
P. Zollner SJ: la Chiesa ha avuto il coraggio di fare luce sui fatti di Ratisbona
[caption id="attachment_5948" align="alignleft" width="300"]
Michael Vogl (CC BY-SA 3.0 DE)[/caption]

Padre Hans Zollner, teologo e psicologo gesuita tedesco, nativo di Ratisbona, presidente del Centro per la protezione dei minori della Pontificia Università Gregoriana, esprime soddisfazione su come oggi è stato trattato questo scandalo, alla luce del sole e senza paura della verità >>
"Sono contento che tutto sia uscito allo scoperto. È giusto che chi sbaglia ci metta la faccia. La Chiesa ha voluto oggi questo risultato e va dato atto al vescovo di Ratisbona, Rudolf Voderholzer, di aver avuto coraggio seppure gli errori li hanno commessi altre persone e anche i suoi predecessori decenni prima del suo arrivo" >>
“E’ stata la volontà del vescovo della città di Ratisbona, la mia città nativa, che ha dato l’incarico ad un avvocato a cui ha offerto tutte le possibilità non solo di consultare gli archivi ma anche di contattare le vittime e di parlare con altre persone coinvolte. Quindi c’è stato il coraggio del vescovo di fare luce in un buio veramente molto profondo” >>